Menu

Blog Mi-Hub Agency supporta e promuove EXTINCTION | CHAPTER ONE

Informazione

Dallo scorso 19 gennaio la Fondazione Stelline, storica istituzione meneghina radicata nel cuore della città, accoglie il primo capitolo del nuovo progetto artistico di Max Papeschi, autore che, dall’approdo nel mondo dell’arte contemporanea, nel 2008, si è imposto come uno dei nomi più influenti e prolifici della scena nazionale (e non solo), realizzando oltre sessanta personali e prendendo parte a cento mostre collettive in numerosi paesi e sedi, dall’hub culturale WeGil, a Roma, all’Istituto Italiano di Cultura di San Francisco, dalla Gama Gallery di Istanbul al parigino Point Éphémère.

Main sponsor dell’evento, Mi-Hub Agency ha offerto il suo supporto al progetto di Papeschi, in quanto coniuga arte e innovazione, due elementi ai quali la nuova Officina Creativa rivolge la sua attenzione.

Dichiara Massimo Pozzi Chiesa, General Manager di MI HUB AGENCY: “L’arte, la sperimentazione di nuovi linguaggi e i new media sono tutti elementi caratterizzanti questo progetto e per questo abbiamo deciso di supportarlo e promuoverlo con MI HUB, nuova Officina Creativa che sviluppa percorsi strategici di comunicazione attraverso l’innovazione tecnologica e il mondo dei talent. Per noi è una grande sfida e un onore lavorare insieme a Max Papeschi e Stefania Morici a un progetto tanto ambizioso, quanto innovativo nella sua mise en scene e per il messaggio che vuole veicolare. Un banco di prova anche per MI HUB che ha nel suo DNA tutti questi valori”

 

Max Papeschi con la sua installazione

On show fino al 19 febbraio, Extinction (questo il titolo dell’esposizione, nata dalla collaborazione con Flavia Vago e AIIO) rappresenta il primo capitolo di un racconto in tre atti volto a sviscerare, in luoghi e tempi diversi ma sempre in chiave ironica, quasi parodistica, gli aspetti più assurdi della civiltà contemporanea, mettendosi idealmente nei panni di un archeologo del futuro che estrapola dai suoi scavi “messaggi terrestri originali”, esattamente com’è avvenuto, secoli fa, per popoli antichi come Aztechi o Cretesi, di cui si hanno tuttora poche informazioni certe.
Nel caso specifico, l’indagine dell’artista riguarda due tematiche assai stringenti, la guerra – tornata a devastare, nel 2022, il territorio europeo – e l’impoverimento culturale che caratterizza la nostra epoca

La grande mostra-installazione, all’interno del palazzo di corso Magenta, presenta il lavoro dell’autore milanese in un’inedita versione “tridimensionale”, immersiva. Protagoniste assolute, 54 sculture in terracotta e quattro videoinstallazioni frutto dell’intelligenza artificiale, che giocano sul sottile confine tra vero e falso, rendendo la stessa comunicazione un’opera d’arte a tutti gli effetti, integrata nell’exhibition. Le prime compongono l’installazione Zwergen Dämmerung (traducibile come “crepuscolo dei nani”), decine di statue alte 1,80 metri, nelle quali le teste di banali nani da giardino vengono innestate sui corpi del celeberrimo esercito di terracotta, una delle principali scoperte archeologiche del XX secolo, rinvenuto nella tomba del primo imperatore Qin Shihuang, vicino Xi’an, in Cina.

 

 

Papeschi l’ha concepita come una sorta di fermo immagine della temperie odierna, che cristallizza le due grandi questioni sopracitate, guerra e immiserimento della cultura, che oltre a smentire l’idea di fine della storia teorizzata, a suo tempo, dallo studioso Francis Fukuyama, proiettano sull’umanità l’ombra lunga di un altro devastante conflitto mondiale. Figure (definite, nel comunicato della mostra, «cariatidi antitetiche») che mescolano irrimediabilmente alto e basso, esprimendo anche un ulteriore tipo di distruzione, quella provocata dall’impoverimento culturale generalizzato, perché come sosteneva già Karl Kraus «quando il sole della cultura è basso all’orizzonte, i nani hanno l’aspetto di giganti».

Le videoinstallazioni, invece, suggellano l’excursus espositivo con Snow White Overdrive, che sfrutta i processi elaborativi dell’intelligenza artificiale AIIO per mostrare forme differenti delle opere.

 

Le videoinstallazioni, invece, suggellano l’excursus espositivo con Snow White Overdrive, che sfrutta i processi elaborativi dell’intelligenza artificiale AIIO per mostrare forme differenti delle opere.

Il filo conduttore dell’operazione è di stampo chiaramente cinematografico. L’art direction di Flavia Vago, in tandem con l’allestimento scenografico di Giovanni Musica, prende spunto da Alien; il percorso si configura così come un viaggio alla scoperta di una dimensione ignota, proprio come nel capolavoro sci-fi di Ridley Scott. Il light design, che ricorda l’interno dell’astronave del film, e il sound design, realizzato a partire dal suono originale di alcuni pianeti del nostro sistema solare, fanno sprofondare il visitatore in un’atmosfera onirica, surreale eppure tremendamente familiare, provocando a un tempo incanto e atterrimento.

 

L’istallazione presso la Fondazione Stelline

Per stabilire un link con la sua produzione precedente, composta da collage digitali – qui totalmente assenti, Papeschi ricorre a medium espressivi per lui inediti, opposti: da una parte, l’arte classica, nel caso in questione la terracotta, con cui ha plasmato l’esercito di gnomi; dall’altra, dati digitali per loro natura smaterializzati, impalpabili, che danno vita ad artwork 3D in computer animation, rielaborati da AIIO grazie alla collaborazione con Michele Ronchetti.

L’obiettivo «ambizioso e potente» del progetto, sostiene la curatrice, Stefania Morici, è quello di «diffondere il più possibile, attraverso l’arte, la cultura della pace e il rispetto dei diritti umani». Extinction. Chapter one, spiega, «affronta il tema dell’estinzione della razza umana e dei rischi reali che stiamo correndo, evidenziando i paradossi e la complessità del nostro vivere, i punti deboli delle società moderne. Un incubo collettivo dal quale Papeschi ci esorta a uscire e ribellarci, mettendoci davanti a scenari futuri e lanciando un monito sul nostro avvenire. Un invito alla consapevolezza e a un cambio reale di direzione».
La mostra, organizzata da Fondazione Stelline e Arteventi, è patrocinata dal Ministero della Cultura, da Regione Lombardia e da Comune di Milano. È stata realizzata grazie un network di partner importanti, tra i quali MI Hub Agency, il main sponsor ArTI, Gobbetto Resine e Relco.

 

L’opening della mostra


Redazione Mi-Hub